VII Simposio Internazionale

Malvasie del Mediterraneo

27 – 30 settembre 2023

Hotel Croatia Cavtat

Dubrovnik – Cavtat, Croazia

INIZIALE

Egregi Signori,

Dopo il rinvio dovuto alla pandemia nel 2020, è un onore e piacere invitarvi al VII simposio internazionale ”Malvasie del Mediterraneo”, che si terrà presso l’Hotel CROATIA di Cavtat – Dubrovnik dal 27 al 30 settembre 2023.

Numerose varietà di Malvasia producono da secoli ottimi vini in tutto il Mediterraneo, contribuendo così al riconoscimento dell’enogastronomia mediterranea e dello stile di vita mediterraneo in generale.

Le varietà di Malvasia da anni incuriosiscono il pubblico professionale e scientifico con numerose incognite: quante sono e sono imparentate? Con quale “chiave” comune le diverse varietà hanno ottenuto lo stesso nome o un nome simile? Da dove vengono? In che modo si sono diffuse e come sono diventate uno dei marchi di vino più antichi e famosi al mondo? Per questo motivo, dal 2005, al simposio “Malvasie del Mediterraneo”, tenuto in diversi Paesi del Mediterraneo, il pubblico professionale e scientifico apprende le ultime ricerche sulla produzione di uva e vino, nonché gli aspetti storici, culturali e sociali della coltivazione di queste varietà nel Mediterraneo.

Anche in Croazia queste varietà hanno un importante significato economico, storico e culturale. Così, la Malvasia Istriana è il secondo vitigno più diffuso in Croazia, mentre la Malvasia Ragusana, il cui nome è menzionato fin dal XIV secolo, ha una storia molto ricca ed è ancora una parte importante del patrimonio culturale e naturale di Dubrovnik.  Pertanto, per noi è un grande piacere organizzare questo incontro a Dubrovnik, una città dalla storia eccezionale, uno dei simboli del Mediterraneo. Il nostro obiettivo è riunire scienziati ed esperti, produttori, sommelier e consumatori. Insomma, tutti coloro che possono contribuire al miglioramento della nostra conoscenza di questi pregiati vitigni e vini.

I relatori plenari di questo incontro saranno eminenti scienziati di diversi Paesi che daranno una panoramica introduttiva delle ultime conoscenze ed esperienze con le “Malvasie” di diversi paesi del Mediterraneo, e attraverso altre presentazioni orali e poster ci aspettiamo i risultati delle recenti ricerche scientifiche, professionali e attività promozionali/di marketing.

Inoltre, abbiamo preparato interessanti visite ed eventi professionali, che vi avvicineranno alla zona di Dubrovnik e ai suoi vini.

Vi invito ad inserire questo incontro nei Vostri calendari e a contribuire al successo del Simposio con la Vostra presenza e partecipazione attiva, affinché insieme possiamo approfondire le esistenti e acquisire nuove conoscenze professionali e scientifiche sulle Malvasie del Mediterraneo.

Presidente del Simposio
Prof. Ph.D. Edi Maletic